Notizie Salutari dicembre 2016
Home » Notizie Salutari dicembre 2016

Notizie Salutari dicembre 2016

tumori, cellule staminali, zeolite,


Il 19-20 novembre si è svolto a Milano un importante convegno organizzato da Dharma Italia ( http://www.psicomedicinaquantistica.com )

In questo convegno vi sono stati gli interventi di numerosi rinomati scienziati e relatori provenienti da vari paesi, che hanno illustrato tematiche di straordinario interesse.

Il mio intervento, in cui ho esposto le basi scientifiche del Metodo Buteyko e i risultati per la conservazione/riacquisto della salute che è possibile ottenere ottimizzando il respiro con questo Metodo, ha sollevato un vivo interesse da parte del pubblico che si è chiesto come mai l’importanza per la salute del modo “giusto” di respirare non sia presa abbastanza in considerazione né dall’opinione pubblica né in campo medico e come mai i risultati, pur scientificamente provati per l’asma in numerosi studi clinici, siano ancora lungi dall’essere generalmente conosciuti e applicati. (si tratta in effetti di un interrogativo che mi pongo costantemente anch’io!)

Tra gli altri mi limito a segnalare due interventi di straordinario interesse, quello del Prof. Mario Biava e quello del Prof. Dr. Kresimir Pavelic.

Il prof. Biava, primario di Medicina del lavoro presso l’Ospedale di Sesto S. Giovanni (MI) e docente universitario, ha illustrato un argomento importante in particolare per chi soffre di tumori, ma non solo, e vari studi diretti a capire sempre meglio come il codice epigenetico sia in grado di riparare i tessuti e come possa essere usato in medicina rigenerativa, in particolare nelle patologie in cui si richiede il trapianto di cellule staminali, potenziando gli effetti positivi legati a questo tipo di trapianto, e in futuro magari sostituendosi al trapianto stesso considerato che è stato dimostrato che gli effetti benefici del trapianto di cellule staminali non sono dovuti alle cellule trapiantate, ma ai fattori che esse producono.

Tra questi fattori, come ha illustrato il Prof. Biava, che ne ha studiato l’impiego, vi sono quelli prelevati dall’embrione di Zebrafish (pesce zebra) e cioè proteine e acidi nucleici con proprietà regolatrici.

Per approfondire l’argomento ved. www.biava.me

Il Prof Pavelic, medico e biologo molecolare di fama internazionale, ha illustrato un argomento anch’esso di grande importanza, in particolare in questo periodo in cui si sta moltiplicando a dismisura la quantità di agenti inquinanti con i quali dobbiamo ogni giorno confrontarci, e ha parlato dei risultati che è possibile ottenere per liberarci almeno di una parte delle sostanze tossiche accumulate nel nostro organismo con una sostanza naturale, la zeolite.

Egli ha infatti illustrato gli effetti che possono esser ottenuti per la disintossicazione da metalli e altre sostanze tossiche (mercurio, arsenico ecc. ecc.) con materiali zeolitici naturali (estratti da un particolare tipo di rocce).

Questi materiali si muovono attraverso l’intestino ed eliminano i metalli e altre sostanze tossiche con un meccanismo di scambio ionico.

La zeolite prolunga i suoi effetti all’interno del corpo e rafforza la barriera intestinale, che svolge un ruolo centrale nel sistema immunitario.

Inoltre, la PMA-zeolite, una zeolite-clinoptilolite doppiamente attivata di cui ha parlato il Prof Pavelic, può avere effetti preventivi sulla intossicazione da organo-fosfati.

La PMA-zeolite, come spiegato dal Prov. Pavelic, può essere utilizzata come farmaco adiuvante sia per gli stati acuti, sia per le condizioni croniche di intossicazione, in quanto potrebbe diminuire sostanzialmente il livello di tossine e radicali liberi presenti nell’organismo, impedendo così il danno ai nervi ed aumentando la capacità naturale del corpo di riparare i tessuti.

Per approfondire l’argomento ved. www.psicomedicinaquantistica.com

Inizio di un nuovo studio clinico su Buteyko

Sono stata contattata dal collega medico Dr. Jan Vagedes, (direttore dell’istituto scientifico ARCIM, pediatra e neonatologo presso la FIlderklinik e collaboratore scientifico dell’Università di Tübingen in Germania), che mi ha chiesto di partecipare, per l’Italia, a un gruppetto internazionale comprendente alcuni pilastri in Germania, Svizzera e Inghilterra con lo scopo di portare avanti un nuovo studio clinico sul Metodo Buteyko. Abbiamo già effettuato alcuni incontri tramite videoconferenza per definirne le modalità. Vi terrò al corrente sugli sviluppi.

Avviso importante:

Tutti i notiziari qui riportati hanno solo scopo informativo e, anche se alla redazione ha partecipato un medico, non intendono in alcun modo dare consigli medici, per i quali sarebbe necessario un esame medico individuale e di persona, con approfonditi accertamenti.

Notiziario periodico redatto dalla dott.ssa Fiamma Ferraro per Buteyko-Italia e riprodotto su autorizzazione

ilbuonrespiro

Your Header Sidebar area is currently empty. Hurry up and add some widgets.