Cos’è il Metodo Buteyko

Il Metodo Buteyko è una pratica di rieducazione respiratoria che attraverso l’esecuzione di semplici esercizi, permette di modificare i parametri di controllo nella concentrazione dei gas organici e...

Come funziona il Metodo Buteyko

Il Metodo Buteyko funziona grazie a dei semplici esercizi che permettono di abituarci a ridurre la frequenza e l’ampiezza del respiro, ed ottenere così una diminuzione della ventilazione Proprio questa...

Come imparare il Metodo Buteyko

Imparare il Metodo è facile e i risultati sono da subito evidenti. Si può applicare nei bambini a partire dai 3 anni e non c’è alcun limite di età. Il Metodo è uno strumento potente, flessibile e...

Il Metodo Buteyko

Il Respiro

La Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare che è caratterizzata da una persistente ostruzione del flusso d’aria nei polmoni. Si tratta di una malattia polmonare che interferisce con la...

La respirazione e il sistema nervoso

Il cervello (o SNC Sistema Nervoso Centrale) é l’organo del nostro corpo dal maggiore consumo energetico. Nessun altro organo del nostro corpo consuma tanto ossigeno, in rapporto al suo volume quanto il cervello...

I 6 miti sul respiro e l’iperossigenazione

Molte delle nostre convinzioni sul respiro e sull’ossigenazione delle cellule si basano su credenze molto diffuse ma che non hanno alcuna corrispondenza scientifica. In questo articolo smontiamo 6 miti sul respiro...

Lo scopo di questo sito è quello di fornire informazioni, in modo semplice e comprensibile, a tutti quelli che lo consultano

Abbiamo cercato di riportare con un linguaggio il più semplice possibile notizie ed informazioni che riguardano il respiro, l’apparato respiratorio, le malattie che lo colpiscono e quelle che sono in diretta relazione col suo non corretto funzionamento. Non è nostra intenzione sostituirci alla attendibilità, competenza e professionalità degli operatori medici e scientifici responsabili della salute, che sono e rimangono gli unici in grado di fare diagnosi e formulare terapie utili alla guarigione dalle malattie in corso.

In queste pagine riportiamo i risutati delle ricerche, degli studi e delle sperimentazioni effettuate dal dott. Buteyko e dai suoi collaboratori, in oltre 60 anni di applicazione del Metodo che porta il suo nome. Konstantin P. Buteyko era un medico che in ogni aspetto delle sue ricerche e sperimentazioni ha sempre adottato l’approccio e la verifica scientifica dei suoi test e dei risultati che ne derivavano. Tutti i risultati dei suoi studi e ricerche sono pubblici e consultabili in gran parte sul Web. Questo permette a chiunque voglia approfondire la verifica dei risultati ottenuti con l’applicazione del suo Metodo, di poterlo fare liberamente.

Vi ricordiamo che prima di adottare qualsiasi iniziativa di modifica o sostituzione delle terapie in corso, è necessario consultare sempre il proprio medico curante e seguire scrupolosamente le sue indicazioni.

Scopri di più

Le pagine, le informazioni ed i contenuti del sito ilBuonRespiro.it hanno esclusivamente scopo informativo-divulgativo e non intendono in alcun modo dare consigli medici o terapeutici. Il Metodo Buteyko non è un trattamento medico, né una sua procedura sostitutiva, e la sua applicazione non prevede l’uso diretto di farmaci, di qualunque natura essi siano. Se si decide di applicare il Metodo con gli esercizi elaborati in base alle ricerche ed osservazioni del dott. K. Buteyko, si raccomanda di farlo con la guida di un istruttore esperto. Nel caso si stiano seguendo delle specifiche terapie mediche e/o farmacologiche per la cura di qualunque tipo di patologia, vi invitiamo a non interromperle o modificarle senza la consulenza e l’approvazione del proprio medico curante. L’applicazione del Metodo induce rapidi cambiamenti sugli equilibri fisiologici, e puó provocare sensibili modifiche della nostra percezione di benessere personale. Pertanto ogni eventuale applicazione pratica delle informazioni qui contenute avviene sotto l’esclusiva e diretta responsabilità degli interessati. ilBuonRespiro.it ed i suoi redattori non si assumono alcuna responsabilità per il contenuto delle pagine alle quali alcuni link rinviano a titolo informativo. Questo avviso vale per tutte le pagine del sito. È vietato l’impiego a scopo medico delle informazioni presenti nelle pagine de ilBuonRespiro.it. Esso costituisce reato previsto e punito dall’art. 348 c.p., del quale l’utente, avendo agito in contrasto con le condizioni di utilizzo de ilBuonRespiro.it, risponde a titolo esclusivo sotto ogni profilo.

Your Header Sidebar area is currently empty. Hurry up and add some widgets.